Call for Papers: Futuri Anarchici
Spesso chiamati idealisti, sognatori, irrealisti, gli anarchici hanno un rapporto complesso con il futuro. Lo immaginiamo, lo teorizziamo, lavoriamo per questo. Cerchiamo di attualizzarlo. Disegniamo progetti di come potrebbe essere. Coltiviamo connessioni che riflettono le nostre speranze. Immaginiamo nuovi mondi, vivendo nel futuro cambiando il presente. Tuttavia, il pensiero utopico può essere considerato sia un incentivo che uno scoraggiamento all’azione. La sua complessità e relazione con il futuro è particolarmente significativa per gli anarchici. Del resto, come si può comprendere appieno il pensiero politico senza proiettare noi stessi, collettivamente, nel futuro? Le utopie anarchiche dai primi News Of Nowhere (William Morris, 1890) a The Dispossessed (Ursula K Le Guin, 1974) e altri romanzi recenti hanno sottolineato il ruolo dell’immaginazione del futuro per costruire un mondo migliore.
Futuri Anarchici è un invito a pensare alle possibilità, alle lacune e agli interstizi in cui esistono i futuri anarchici. È un incoraggiamento a percorrere il ponte del tempo e rendere presente il futuro. È una speranza che si possano tracciare linee di solidarietà e comunità che ridefiniscano lo stato attuale delle cose in modo che il futuro sia anarchico.
La 7a Conferenza Internazionale dell’Anarchist Studies Network si terrà come evento online dal 24 al 26 agosto, soggetto a cambiamento in ibrido se troviamo una sede adatta. Le conferenze dell’ASN mirano ad aprire nuove frontiere negli studi anarchici e incoraggiano l’impollinazione incrociata tra le discipline. Invitiamo anche le persone che di solito non risiedono o non si sentono a proprio agio nel mondo accademico. Le invitiamo a partecipare a workshop, parlare del loro lavoro, progetti, piani e creare connessioni.
Il tema centrale di questa conferenza è Futuri Anarchici. Un elenco di argomenti suggeriti include, ma non è limitato a, quanto segue:
Come immaginiamo il futuro? Che aspetto ha una società anarchica?
Come immaginiamo un mondo senza prigioni, stato o polizia?
Come immaginavano il futuro gli anarchici del passato? Ci siamo arrivati?
In che modo la letteratura e l’arte immaginano un futuro anarchico?
Come agiamo ora per il futuro?
Cosa serve per cambiare il futuro?
Chi sono gli attori del cambiamento?
Qual è il ruolo dell’immaginazione nel cambiare il mondo?
Qual è il rapporto tra la teoria anarchica e il futuro?
Come al solito, l’ASN accoglie anche contributi che non fanno riferimento all’argomento principale ma sono legati alla teoria e alla pratica anarchica. Diamo il benvenuto anche a panel e stream su un argomento particolare. Accogliamo con particolare favore le proposte al di fuori del tradizionale formato accademico, come spettacoli, mostre, workshop, etc. Si prega di indicare se si desidera presentare online o di persona. Siamo lieti di accogliere documenti in qualsiasi lingua, ma chiediamo di inviare un abstract in inglese.
Gli abstract devono essere inviati entro il 30 aprile 2020 a asn.conference@protonmail.com
Il nostro obiettivo è facilitare e soddisfare tutte le esigenze di accessibilità, come l’accesso per sedie a rotelle, i dispositivi acustici, le stanze silenziose, l’assistenza all’infanzia e il supporto materiale per i partecipanti a basso salario. Faremo del nostro meglio per soddifare domande, esigenze o commenti specifici. Contattateci.